Tamaño de fuente:
GLI INFERNI DI WILCOCK: TRANSITI FRA SUDAMERICA E ITALIA
Última modificación: 2023-01-26
Resumen
Quella di Juan Rodolfo Wilcock (1919-1978), scrittore argentino naturalizzato italiano, è un’opera porosa, fatta di traslocazioni interne (dalle riscritture alle auto-traduzioni) e di luoghi fisici e mentali, in cui una straniante deformazione grottesca dei fatti del quotidiano, come in buona parte della sua produzione letteraria, appare la conditio sine qua non per transitare e rivivere in modo originale dei tratti culturali diversi. E questo fino al punto di rivestirsi dei panni di una lingua altra e di un contesto altro, nella fattispecie quelli italiani, straordinariamente letti e assimilati dopo il suo trasferimento nel belpaese. Purtuttavia, anche al netto della sua nota riservatezza e scontrosità, non sarà risparmiato allo scrittore da parte dell’establishment letterario un ruolo di outsider.
Texto completo:
PDF